CAPITOLO 8 – Organi artificiali

Gli organi artificiali comprendono dispositivi medici complessi che hanno funzioni meccaniche o biochimiche attive come il cuore, il polmone, il rene, il fegato, il pancreas, o organi neurosensoriali. Gli organi artificiali possono essere impiantati chirurgicamente o extracorporei (in cui il sangue viene temporaneamente trattato fuori dal corpo del paziente). Anche se la gamma di dispositivi che costituiscono gli organi artificiali è attualmente limitata nell’uso clinico, una considerevole ricerca e sviluppo ha coinvolto dispositivi che hanno funzioni meccaniche attive, biologiche o di scambio di massa. In questa logica estensione della scienza dei biomateriali, spesso chiamata ingegneria dei tessuti, le cellule sono trapiantate o indotte nel ricevente dall’impianto di un appropriato substrato riassorbibile o permanente. L’insufficienza cardiaca congestizia è l’unica classe di malattie cardiache che ha continuato ad aumentare di incidenza. I cuori artificiali totali (TAHs) e i dispositivi di assistenza ventricolare (VADs) offrono il maggior potenziale per riempire questo bisogno clinico fornendo assistenza o sostituzione cardiaca permanente. I disegni iniziali dei TAHs si sono concentrati sull’imitazione del cuore naturale. Tutti i TAHs devono soddisfare i criteri specifici necessari per un’applicazione di successo nell’uomo. Queste aree di progettazione sono (1) un adeguato volume di pompaggio del sangue necessario per soddisfare le esigenze fisiologiche del ricevente, (2) un corretto allineamento anatomico in relazione alle strutture del ricevente che trasportano il sangue che entra ed esce dal TAH, (3) la mancanza di interferenze con altri organi e il mantenimento della capacità di avvicinarsi alle strutture della parete toracica, e (4) evitare qualsiasi complicazione causata direttamente o indirettamente dal TAH.

Lascia un commento