NATO: 1844, Parigi, Francia
MORTATO: 1924, Tours, Francia
NAZIONALITÀ: Francese
GENERE: Dramma, narrativa, poesia
OPERE PRINCIPALI:
Il delitto di Sylvestre Bonnard (1881)
“Crainquebille” (1901)
L’isola dei pinguini (1908)
Il giglio rosso (1910)
Panoramica
Durante la sua vita, lo scrittore francese Anatole France, fu ampiamente riconosciuto come il più grande autore del suo paese. Si distinse in due aree molto diverse della letteratura – la narrazione intelligente e la satira pungente – e guadagnò un’immensa popolarità con opere come Il libro del mio amico (1885). Dopo la sua morte, la reputazione di France ha subito un marcato declino ed è attualmente in fase di rivalutazione.
Opere in contesto biografico e storico
Gioventù nel Secondo Impero Anatole France nacque Jacques Anatole François Thibault a Parigi il 16 aprile 1844, figlio di un libraio autodidatta. Quando la Francia aveva solo quattro anni, il suo paese subì l’ennesima di una serie di trasformazioni politiche. La monarchia di Luigi Filippo iniziò a vedere eventi di violenta opposizione
a Parigi nel 1848 che alla fine portarono alla sua rimozione in favore di Luigi Napoléon Bonaparte, che servì come presidente della Seconda Repubblica fino al 1852. Questo Bonaparte si dichiarò poi Napoléon III e governò la Francia come imperatore fino al 1871. Il periodo del suo governo è conosciuto come il Secondo Impero.
Francesco ebbe un successo medio durante i due anni di scuola preparatoria all’Istituto di Santa Maria, ma i suoi successivi sette anni alla scuola superiore, la famosa scuola secondaria del College Stanislas, furono penosi. Il suo diario e i commenti dei suoi maestri gesuiti rivelano il senso di inferiorità del giovane, che lo portò all’indifferenza, alla disattenzione e alla vera e propria trascuratezza del lavoro scolastico. Un maggior profitto intellettuale gli venne dalla navigazione tra i libri di suo padre e dalle amicizie con clienti influenti. L’influenza più cruciale sul giovane impressionabile fu uno dei clienti abituali di suo padre, il conte Dubois-Dubais, un ardente classicista e ammiratore del passato la cui ricchezza gli permise di sviluppare e assecondare il suo gusto per le cose più belle. Lo stile di vita facile e spensierato dell’uomo più anziano piacque al giovane France.
Ha intrapreso la vita letteraria Durante la sua tarda adolescenza e i primi vent’anni, France si trovò di fronte alla necessità e alle incertezze di scegliere una carriera, sebbene avesse il lusso di vivere in un momento in cui il suo paese stava
esperimentando una grande prosperità materiale così come l’espansione coloniale. Per un certo periodo dovette accontentarsi di lavori saltuari. France assisteva suo padre, lavorava come insegnante e lavorava per un editore a Bachelin-Deflorenne. Incoraggiato dal suo successo, fece domanda, senza successo, per il posto di assistente bibliotecario alla Biblioteca del Senato. Qualche mese dopo, nel 1866, la vendita dell’azienda di famiglia rende più urgente la ricerca di sicurezza di France, che trova il coraggio di rivolgersi al giovane editore Alphonse Lemerre, che lo assume prontamente come redattore e lettore di manoscritti. Nella sua nuova posizione, France entrò in contatto con i poeti di Parnasse, che comprendevano un movimento letterario anti-romantico, arte per arte, durante la metà del XIX secolo.
Alla metà degli anni 1870 France non aveva ancora pubblicato alcun romanzo, ma era ben conosciuto in diversi circoli letterari parigini. Per aumentare il suo piccolo reddito da scrittore (soprattutto da prefazioni, articoli di enciclopedia e lavori fantasma per Lemerre), che spesso lo lasciava dipendente dai suoi genitori per l’alloggio, ottenne finalmente un impiego nel 1876 presso la biblioteca del Senato. Era passato solo un anno dalla proclamazione della Terza Repubblica francese, che vedeva attuata la separazione tra Chiesa e Stato e la completa libertà di stampa, di parola e di associazione. Nel 1877, France sposò Valérie Guérin de Sauville, con la quale ebbe una figlia prima del divorzio del 1893.
Pubblicati i primi romanzi France iniziò la sua carriera narrativa con romanzi e racconti di natura altamente conservatrice e convenzionale. Il suo primo successo critico e popolare arrivò con Il delitto di Sylvestre Bonnard (1881). Il protagonista, uno studioso solitario inadatto ai rapporti mondani, fu il primo di molti personaggi simili, che erano in qualche misura basati su France stesso. Personaggi simili includevano Jean Servien da The Aspirations of Jean Servien (1882) e Jerome Coignard da The Queen Pedauque. Mentre la sua fama cresceva, cominciò a trattare temi più controversi con una maggiore tendenza alla passione e all’amore, come evidenziato in Il giglio rosso (1894), e le storie di Balthasar (1889), opere che illustrano la visione di France della chiesa e della riforma sociale.
La scrittura della serie di quattro romanzi “L’histoire contemporaine” attraversò un periodo di grande cambiamento per la Francia. Fino a questo momento, France non si era mai allineato con nessuna causa politica. Tuttavia, durante la composizione del terzo romanzo della serie, L’anello di ametista, France divenne per la prima volta nella sua vita attivamente coinvolto in una causa sociale: l’Affare Dreyfus.
Politicamente attivo Nel 1894, il capitano Alfred Dreyfus fu condannato per tradimento e successivamente condannato alla deportazione sull’Isola del Diavolo, una piccola isola situata al largo della costa della Guyana francese che veniva usata come brutale colonia penale. L’opinione pubblica non aveva motivo di dubitare della giustizia della sentenza, ma negli anni successivi emersero prove che mettevano in dubbio la colpevolezza del capitano e la correttezza della condotta del governo in questa vicenda. In un’intervista del novembre 1897, France disse di non poter approvare il verdetto, dato che non aveva potuto esaminare le prove. Dopo che lo scrittore Émile Zola pubblicò la sua famosa lettera aperta, “J’accuse”, sull’Aurore del 13 gennaio 1898 per condannare la sentenza, fu accusato di diffamazione. France firmò la “Pétition des intellectuels” a sostegno di Zola il giorno successivo e poi testimoniò al suo processo.
CONTEMPORANEI LETTERARI E STORICI
Tra i famosi contemporanei di France ci sono:
Robert Peary (1856-1920): Peary era un esploratore americano. In una serie di spedizioni a cavallo del ventesimo secolo, Peary sostenne di essere la prima persona ad aver raggiunto il Polo Nord geografico.
Henry Ford (1863-1947): Ford era un industriale americano e fondatore della Ford Motor Company. Fu il pioniere di pratiche, dalla catena di montaggio all’istituzione della giornata lavorativa di otto ore, che rivoluzionarono l’industria.
Georges Clemenceau (1841-1929): Clemenceau era uno statista francese. Ha servito due volte come primo ministro, anche durante la seconda metà della prima guerra mondiale.
Émile Zola (1840-1902): Zola fu un giornalista, critico, attivista sociale, drammaturgo e romanziere. Fu molto influente tra i suoi colleghi scrittori naturalisti e nella liberalizzazione della politica francese. Il suo articolo “J’accuse! (“Io accuso!”) che condannava l’antisemita “affare Dreyfuss” fu un evento storico nella politica europea.
Paul Verlaine (1844-1896): Verlaine era un poeta francese noto per il suo contributo ai simbolisti francesi. Credeva che la funzione della poesia fosse quella di evocare e non di descrivere.
Il nuovo coinvolgimento della Francia si riflette nei sistemi politici e giuridici occulti che diventano un tema ricorrente nella sua scrittura. Il racconto “Crainquebille” è probabilmente il più noto atto d’accusa di France contro l’ingiustizia giudiziaria. Man mano che cresceva la sua consapevolezza sociale, la satira divenne uno dei principali strumenti letterari di France, di cui fece un uso crescente nei romanzi successivi come L’isola dei pinguini (1909), Gli dei hanno sete (1913) e La rivolta degli angeli (1914). Negli ultimi anni della Francia, fu sempre più coinvolto politicamente con l’estrema sinistra e per un certo periodo divenne un sostenitore del Partito Comunista Francese, come fecero molti intellettuali e artisti di questo periodo che generalmente si opposero alla Prima Guerra Mondiale. Nel 1921, gli fu assegnato il Premio Nobel per la letteratura. Pubblicò il suo ultimo libro l’anno seguente, il romanzo La fioritura della vita (1922). France morì sei mesi dopo il suo ottantesimo compleanno, nel 1924.
L’opera nel contesto letterario
L’opera di Anatole France è caratterizzata da urbanità, arguzia, gusto, maestria, astuzia e razionalità. Non senza motivo è stato chiamato “Il Maestro”, sia ai suoi tempi che spesso nel grande corpo della critica apparsa dopo la sua morte. Tuttavia, lo stile elegante e il sottile umorismo di France non gli hanno assicurato lo stesso tipo di reputazione duratura di cui godevano i suoi contemporanei più rivoluzionari o politicamente coinvolti. Per alcuni, il suo lavoro appare datato e sentimentale. Scrisse durante un grande cambiamento nelle arti e nella letteratura, quando la vecchia Europa stava lasciando il posto a un’Europa moderna molto nuova e diversa. Per i suoi contemporanei, tuttavia, France era uno scrittore moderno con il coraggio di scrivere satire pungenti, persino scioccanti, delle principali istituzioni culturali.
Razionalismo e scetticismo France adottò la ragione, nella tradizione francese, con una buona dose di scetticismo come guida per vivere e pensare. Si considerava un razionalista. Il razionalismo è una scuola di pensiero in cui la ragione umana è considerata l’arbitro della verità. France era attento, però, ad evitare di dare alla ragione umana più credito di quanto meritasse. Sebbene France fosse sprezzante del dogma religioso, era quasi altrettanto sospettoso delle pretese dogmatiche della scienza. Così, France era anche uno scettico, il che significa che aveva una disposizione a dubitare che la verità potesse mai essere accertata su certe cose.
Opere nel contesto critico
Mentre France ricevette elogi sontuosi dai critici durante la sua vita, fu ignorato o denigrato dopo la sua morte. Il sentimento nostalgico delle sue prime opere piacque a meno lettori critici di un tempo, e le questioni sociali e politiche che ispirarono le sue satire sono ora principalmente di interesse storico. Negli anni ’80, un numero significativo di critici ha offerto riletture favorevoli delle sue opere. I critici che hanno rivalutato France hanno trovato un nuovo e più complesso apprezzamento per le qualità artistiche della sua narrativa e la sua sofisticata gestione delle forme letterarie.
Nel 1897, l’anno prima che apparisse la prima raccolta dei Testi scelti di France, Charles-Louis Philippe aveva scritto: “Anatole France è delizioso, sa tutto, è persino erudito; per questo appartiene a una specie di scrittori che sta finendo”. Nel 1916, André Gide aveva osservato che il lavoro di France, pur essendo elegante e sottile, era “senza ansia” – troppo chiaro, troppo facilmente comprensibile, senza mai disturbare i suoi lettori. Eppure nel 1921, quando France ricevette il premio Nobel per la letteratura, Erik Axel Karlfeldt, segretario permanente dell’Accademia svedese, lodò sia la sostanza che lo stile degli scritti di France come degni dei suoi grandi predecessori, inclusi François Rabelais e Voltaire, e definì il nuovo vincitore l’ultimo dei grandi classicisti e il più autorevole rappresentante contemporaneo della civiltà francese.
Il delitto di Sylvestre Bonnard Un’opera per la quale France ricevette elogi durante la sua vita fu Il delitto di Sylvestre Bonnard. Recensendo il libro nel 1890 nella sua introduzione a una traduzione inglese, Lafcadio Hearn scrisse: “L’autore di Le Crime de Sylvestre Bonnard non è classificabile, anche se sarebbe difficile nominare un altro scrittore francese moderno da cui le emozioni più sottili siano state toccate con uguale delicatezza e squisitezza simpatica”. Allo stesso modo, la Nazione dichiarò nel 1885 che il libro “rivelò al mondo cinque o sei anni fa che M. Anatole France, oltre ad essere un savant, era un poeta con una fantasia fine e rara, e soprattutto un cuore tenero e comprensivo.”
COMMON HUMAN EXPERIENCE
Che si trattasse di religione o scienza, France dimostrò sempre una certa dose di scetticismo. Altre opere in una simile vena scettica includono:
Le avventure di Huckleberry Finn (1884), un romanzo di Mark Twain. Costantemente nominato come uno dei grandi romanzi americani, l’opera più popolare di Twain prende di mira satiricamente il razzismo istituzionalizzato, la religione e la società in generale.
Babbitt (1922), un romanzo di Sinclair Lewis. Uno sguardo feroce al conformismo della classe media americana e, come lo chiama Lewis, al “boosterismo”, l’atto di promuovere l’aspetto esteriore della propria città.
Dr. Stranamore o: Come ho imparato a smettere di preoccuparmi e ad amare la bomba (1964), un film diretto da Stanley Kubrick. Liberamente basato sul thriller della Guerra Fredda Allarme rosso (1958), di Peter George, questa commedia nera prende in giro la mentalità militare contemporanea e la dottrina della “distruzione reciproca assicurata”.
Risposte alla letteratura
- Discuti i contributi della Francia alla letteratura francese.
- Scrivete un breve saggio in cui descrivete l’uso che France fa della satira nelle sue storie apparentemente semplici.
- Come classe, giustificate perché France vinse il premio Nobel nel 1921 nonostante la sua reputazione letteraria fosse già in declino.
- Quali temi nelle opere di France rendono la sua scrittura unicamente “francese”? Pensi che questi temi abbiano contribuito ad alimentare la sua popolarità durante la sua vita? Come possono aver influito sulla sua emarginazione dopo la sua morte? Crea una presentazione dei tuoi risultati.
BIBLIOGRAFIA
Libri
Axelrad, Jacob. Anatole France: A Life without Illusions, 1844-1924. New York: Harper, 1944.
Bresky, Duskan. L’arte di Anatole France. L’Aia: Mouton, 1969.
Cerf, Barry. Anatole France: The Degeneration of a Great Artist. New York: Dial, 1926.
Dargan, Edwin Preston, Anatole France: 1844-1896. New York: Oxford University Press, 1937.
Hearn, Lafcadio. Introduzione a The Crime of Sylvestre Bonnard (Membro dell’Istituto). New York: Harper & Brothers, 1890.
Jefferson, Carter. Anatole France: The Politics of Skepticism. New Brunswick, N.J.: Rutgers University Press, 1965.
Levy, Diane Wolfe. Tecniche di ironia in Anatole France: Saggio su “Les Sept Femmes de la Barbe-Bleue”. Chapel Hill: University of North Carolina Press, 1978.
Sachs, Murray. Anatole France: The Short Stories. Londra: Edward Arnold, 1974.
Tylden-Wright, David. Anatole France. New York: Walker, 1967.
Virtanen, Reino. Anatole France. New York: Twayne, 1968.
Periodici
Conrad, Joseph, “Anatole France.” The Living Age 24, no. 3140 (10 settembre 1904).
Journal of the History of Ideas. (gennaio 1972).
Nation (5 novembre 1924); (22 aprile 1944).
New Republic. (7 settembre 1932); (7 dicembre 1932); (24 ottobre 1934).
Studi francesi dell’Ottocento. (Autunno-Inverno 1976-1977).
“Letteratura francese recente”. Nation 41, no. 1047 (23 luglio 1885): 75-77.
Times Literary Supplement (Londra), 29 settembre 1966.