La regola canadese CT Head per i pazienti con trauma cranico minore

Background: C’è molta controversia sull’uso della tomografia computerizzata (CT) per i pazienti con trauma cranico minore. Abbiamo mirato a sviluppare una regola di decisione clinica altamente sensibile per l’uso della CT in pazienti con trauma cranico minore.

Metodi: Abbiamo condotto questo studio di coorte prospettico nei dipartimenti di emergenza di dieci grandi ospedali canadesi e abbiamo incluso adulti consecutivi che si sono presentati con un punteggio Glasgow Coma Scale (GCS) di 13-15 dopo un trauma cranico. Abbiamo fatto valutazioni cliniche standardizzate prima della TAC. Le principali misure di risultato erano la necessità di un intervento neurologico e la lesione cerebrale clinicamente importante alla TAC.

Risultati: I 3121 pazienti avevano le seguenti caratteristiche: età media 38,7 anni); punteggi GCS di 13 (3,5%), 14 (16,7%), 15 (79,8%); l’8% aveva una lesione cerebrale clinicamente importante e l’1% richiedeva un intervento neurologico. Abbiamo derivato una regola della testa CT che consiste in cinque fattori ad alto rischio (mancato raggiungimento di GCS di 15 entro 2 ore, sospetta frattura del cranio aperta, qualsiasi segno di frattura del cranio basale, vomito >2 episodi, o età >65 anni) e due ulteriori fattori a medio rischio (amnesia prima dell’impatto >30 min e meccanismo pericoloso di lesioni). I fattori ad alto rischio erano sensibili al 100% (95% CI 92-100%) per predire la necessità di un intervento neurologico e richiedevano solo il 32% dei pazienti da sottoporre a CT. I fattori a medio rischio erano sensibili al 98,4% (95% CI 96-99%) e specifici al 49,6% per prevedere una lesione cerebrale clinicamente importante, e richiederebbero solo il 54% dei pazienti da sottoporre a CT.

Interpretazione: Abbiamo sviluppato la Canadian CT Head Rule, una regola decisionale altamente sensibile per l’uso della TC. Questa regola ha il potenziale per standardizzare e migliorare significativamente la gestione dell’emergenza dei pazienti con trauma cranico minore.

Lascia un commento