[La peste Antonina e il declino dell’Impero Romano]
La peste Antonina, scoppiata durante il regno di Marco Aurelio a partire dal 165 d.C. e proseguita sotto il governo di suo figlio Commodo, ebbe un ruolo così importante da modificare la patocenosi del mondo antico. La diffusione dell’epidemia fu favorita dal verificarsi di due episodi militari a cui partecipò lo stesso Marco Aurelio: la … Leggi tutto