Supervisione clinica

Ci sono molti modi diversi di sviluppare abilità di supervisione che possono essere utili al clinico o al professionista nel loro lavoro. Modelli specifici o approcci sia alla supervisione di counselling che alla supervisione clinica provengono da diversi filoni storici di pensiero e credenze sulle relazioni tra le persone. Alcuni esempi sono dati qui sotto.

Peter Hawkins (1985) ha sviluppato un modello di processo integrativo che è usato internazionalmente in una varietà di professioni di aiuto. Il suo “Seven Eyed model of Supervision” è stato ulteriormente sviluppato da Peter Hawkins insieme a Robin Shohet, Judy Ryde e Joan Wilmot in “Supervision in the Helping Professions” (1989, 2000 e 2006 e 2012) e con Nick Smith in “Coaching, Mentoring and organizational Consultancy: Supervision and Development” (2006 e 2013) e viene insegnato nei corsi del Centre for Supervision and Team Development così come in molti altri corsi di formazione sulla supervisione.

S. Page e V. Wosket descrivono una struttura ciclica.

F. Inskipp e B. Proctor (1993, 1995) hanno sviluppato un approccio basato sugli elementi normativi, formativi e riparativi della relazione tra supervisore e supervisionato. La pratica della Brief Therapy insegna un approccio focalizzato sulla soluzione basato sul lavoro di Steve de Shazer e Insoo Kim Berg che usa i concetti di curiosità rispettosa, il futuro preferito, il riconoscimento dei punti di forza e delle risorse, e l’uso dello scaling per aiutare il professionista a progredire (descritto in ). Waskett ha descritto l’insegnamento di abilità di supervisione focalizzate sulla soluzione a una varietà di professionisti

La supervisione CBT basata sull’evidenza è un modello distintivo e recente che si basa sulla terapia cognitivo-comportamentale (CBT), arricchita da teorie rilevanti (ad esempio la teoria dell’apprendimento esperienziale), dichiarazioni di consenso di esperti e sui risultati della ricerca applicata (Milne & Reiser, 2017). È quindi un esempio di pratica basata sull’evidenza, applicata alla supervisione. La supervisione CBT soddisfa la definizione generale di supervisione clinica di cui sopra (Milne, 2007), aggiungendo alcune caratteristiche distintive che riflettono la CBT come terapia. Questo include un alto grado di struttura e direzione delle sessioni (per esempio la definizione dettagliata dell’agenda), ma all’interno di una relazione fondamentalmente collaborativa. Inoltre, c’è un’enfasi primaria sulla concettualizzazione cognitiva del caso, principalmente attraverso l’uso della discussione del caso, intesa a sviluppare formulazioni diagrammatiche CBT. Ma la discussione dovrebbe essere opportunamente combinata con altre tecniche CBT, tra cui l’interrogatorio socratico, la scoperta guidata, il gioco di ruolo educativo, la prova comportamentale e il feedback correttivo. Un altro aspetto distintivo è l’attenzione ai principi e ai metodi basati sull’evidenza, incluso l’uso di strumenti affidabili per il feedback e la valutazione, in relazione sia alla terapia che alla supervisione. Forse la singola caratteristica che definisce maggiormente la supervisione CBT basata sull’evidenza è l’impegno attivo e sistematico nei confronti dei metodi e dei risultati della ricerca: laddove altri approcci fanno riferimento alla teoria e all’esperienza clinica/di supervisione come guida, la supervisione CBT basata sull’evidenza fa appello in ultima analisi ai “dati”. Esempi dell’uso delle teorie rilevanti, delle dichiarazioni di consenso degli esperti e della ricerca, insieme a sei linee guida di supervisione formalmente sviluppate (illustrate attraverso video clip), si possono trovare in Milne & Reiser (2017).

I supervisori di counselling o clinici saranno esperti nella loro disciplina e normalmente avranno poi un’ulteriore formazione in uno qualsiasi degli approcci sopra menzionati, o altri.

Lascia un commento