(Cheloniidae)
Classe Reptilia
Ordine Testudines
Famiglia Cheloniidae
Descrizione in miniatura
Grandi tartarughe marine che hanno un guscio basso, conchiglia bassa e affusolata ricoperta di scudi e che hanno arti anteriori simili a pagaie o pinne
Dimensioni
Fino a 84 pollici (213 cm) di lunghezza del carapace, 1,000 lb (454 kg)
Numero di generi, specie
5 generi, 6 specie
Habitat
Ecostemi marini, da circumtropicale a temperato
Stato di conservazione
Criticamente in pericolo: 2 specie; In pericolo: 3 specie; Data Deficient: 1 specie
Distribuzione
Tutti gli oceani, Mar Mediterraneo
Evoluzione e sistematica
I Cheloniidae sono strettamente legati alle tartarughe dorso di cuoio della famiglia Dermochelyidae. I fossili sono noti fin dal periodo Cretaceo. A causa dell’incertezza sulle relazioni filogenetiche tra i cinque generi viventi, nessuna sottofamiglia è attualmente riconosciuta.
Caratteristiche fisiche
Grandi tartarughe marine con un guscio basso e affusolato coperto di scudi, arti anteriori simili a palette o pinne, un cranio con un
tetto osseo solido, e una testa che non può essere ritirata all’interno del guscio. Il plastron è piuttosto ridotto, manca di una cerniera ed è collegato al carapace da legamenti.
Distribuzione
Tutti gli oceani tropicali e subtropicali. Alcune tartarughe marine si spingono fino ai mari temperati, compreso il Mar Mediterraneo.
Habitat
Costiere sulle piattaforme continentali, dove i siti di alimentazione e di nidificazione sono più abbondanti. I piccoli e i giovani della maggior parte delle specie sembrano essere per lo più pelagici.
Comportamento
Le tartarughe (maschi e femmine) spesso compiono migrazioni molto lunghe tra le zone di alimentazione e di nidificazione (almeno 190 miglia in alcuni casi). Alcune specie si riuniscono al di fuori delle zone sabbiose di nidificazione e poi nidificano in massa in grandi gruppi chiamati “arribadas”. La maggior parte della nidificazione avviene di notte, ma una specie è diurna. Le tartarughe marine entrano nei mari temperati durante l’estate, ma di solito o migrano verso acque più calde o si seppelliscono nel fango in aree costiere poco profonde per l’inverno.
Ecologia alimentare e dieta
Tutte le specie di tartarughe marine, tranne una, sono principalmente carnivore, si nutrono di spugne, molluschi, crostacei, cirripedi, ricci di mare o pesci. La tartaruga verde è principalmente erbivora e si nutre principalmente di erbe marine.
Biologia riproduttiva
Le sature femmine migrano verso le spiagge di nidificazione in cicli da uno (raro) a tre anni. Le sature nidificano principalmente sulle spiagge tropicali
, producendo fino a sette o più covate in una stagione ad intervalli di 10-30 giorni. Le uova sono coriacee e sferiche e misurano 1-2 in (30-60 mm) di diametro. Le covate di solito contengono 90-130 uova, anche se la dimensione massima della frizione può avvicinarsi a 250. L’incubazione è generalmente abbastanza breve, solo 40-70 giorni. Tutte le specie mostrano una determinazione del sesso dipendente dalla temperatura. Le temperature calde producono soprattutto femmine, e le temperature fredde producono soprattutto maschi.
Stato di conservazione
Cinque specie di tartarughe marine sono classificate come minacciate, con due elencate come in pericolo critico, tre come in pericolo. La specie rimanente è elencata come Data Deficient.
Significato per l’uomo
Nonostante la legislazione internazionale per proteggerle, le satire e le loro uova sono ancora mangiate localmente in tutto il mondo. I gusci di alcune specie, in particolare la tartaruga embricata (Eretmochelys imbricata), sono usati per fare chincaglierie. Molte altre tartarughe vengono uccise accidentalmente nelle reti per pesci e gamberi. I dispositivi di esclusione delle tartarughe posti su queste reti sono noti per ridurre l’annegamento delle tartarughe di almeno un ordine di grandezza e sono legalmente richiesti da molti paesi, ma l’uso universale è assolutamente necessario. Un numero crescente di tartarughe marine viene trovato con tumori fibrosi (fibropapilloma) fino a 30 cm di diametro sulla pelle, nella bocca e negli organi interni. Più del 70% delle tartarughe in alcune zone sono infette. La causa di questa misteriosa malattia non è ancora pienamente compresa, anche se è contagiosa e certamente legata all’inquinamento umano. Gli effetti a lungo termine di questi tumori sulle popolazioni di tartarughe marine sono sconosciuti.
Racconti delle specie
Elenco delle specie
Tartaruga Loggerhead
Tartaruga verde
Tartaruga Kemp’s ridley
Tartaruga Loggerhead
Caretta caretta
tassonomia
Testudo caretta Linnaeus, 1758, Insulas Americanas (“isole americane”). Nessuna sottospecie è attualmente riconosciuta, anche se le popolazioni del Pacifico e dell’Atlantico sono state considerate razze diverse da alcuni autori.
altri nomi comuni
Inglese: Loggerhead; Francese: Caouanne; tedesco: Unechte Karettschildkröte; spagnolo: Caguama, tortuga boba.
caratteristiche fisiche
La tartaruga loggerhead è la specie più grande di questa famiglia, raggiungendo 84 in (213 cm) di lunghezza del carapace e pesa fino a 1.000 lb (454 kg). La testa è abbastanza larga posteriormente e corta e rotonda davanti, da cui il nome comune. Due paia di scaglie prefrontali sono presenti sulla parte superiore della testa davanti agli occhi. Il carapace a forma di cuore è serrato posteriormente e ha cinque o più paia di scaglie pleuriche, il primo paio in contatto con la scaglia nucale. Sul bordo della conchiglia sono presenti da 11 a 15 (tipicamente 12 o 13) scuti marginali. Tre scuti inframarginali (tutti privi di pori) sono presenti sul ponte tra gli scuti marginali e plastrici.
distribuzione
Tutti i mari tropicali e temperati ma rari nell’Oceano Pacifico orientale e centrale.
habitat
Principalmente acque marine poco profonde lungo le coste continentali tropicali ma anche intorno ad alcune isole. Le tartarughe Loggerhead entrano in baie, insenature, paludi salate, e le foci dei fiumi.
comportamento
Le tartarughe Loggerhead intraprendono lunghe migrazioni, spesso utilizzando correnti oceaniche calde per la dispersione. Un giovane rilasciato al largo dell’isola di Okinawa è stato ricatturato al largo di San Diego poco più di due anni dopo, e diversi adulti sono stati ricatturati a 1.300-1.700 mi (2.100-2.700 km) dal sito di cattura originale. Le femmine migrano verso le aree di nidificazione ogni due o tre anni. Gli adulti spesso si aggregano fuori dalle spiagge di nidificazione prima di migrare
di nuovo verso gli habitat di alimentazione. I giovani nati e i piccoli sono apparentemente pelagici e associati a piante galleggianti, animali e relitti. Questa specie si avventura spesso in acque temperate e nidifica più a nord di qualsiasi altra tartaruga marina (nidi solitari sono stati trovati nel New Jersey negli Stati Uniti). Quando sono in acque aperte, le tartarughe marine spesso galleggiano in superficie, presumibilmente dormendo. Studi sul DNA mitocondriale hanno dimostrato che le tartarughe provenienti da diverse regioni di nidificazione differiscono geneticamente. Questa scoperta suggerisce che le femmine ritornano alle spiagge di nidificazione in cui sono nate.
ecologia di alimentazione e dieta
La tartaruga loggerhead è principalmente carnivora per tutta la sua vita. I piccoli sono noti per mangiare meduse, lumache, crostacei, insetti e sargassum (un’alga), la maggior parte ottenuti mentre la tartaruga sta galleggiando in tappeti di sargassum. I giovani e gli adulti si nutrono principalmente sul fondo e mangiano spugne, vermi, conchiglie e altre lumache, vongole, calamari, polpi, cirripedi, granchi a ferro di cavallo e altri granchi, gamberi, ricci di mare, pesci e occasionalmente cuccioli di tartarughe marine, alghe e altre piante acquatiche.
biologia riproduttiva
Le tartarughe Loggerhead raggiungono la maturità tra i 10 e i 30 anni di età. Il corteggiamento e l’accoppiamento sembrano avvenire più comunemente durante le migrazioni verso le zone di nidificazione, diverse settimane prima dell’inizio della nidificazione, piuttosto che vicino alle spiagge di nidificazione. Il maschio gira intorno alla femmina, le morde il collo e le spalle e le monta il guscio da dietro. La coppia tipicamente galleggia in superficie durante la copulazione. L’accoppiamento può avvenire di giorno o di notte. Le femmine apparentemente si accoppiano più volte. Studi sul DNA hanno rivelato che più di un maschio può essere padre di uova deposte in una singola frizione. La nidificazione avviene di solito in primavera e in estate, ma con grandi variazioni geografiche, in particolare latitudinali, nei tempi e nella durata.
I nidi sono generalmente scavati sopra la linea dell’alta marea, di fronte alla prima duna, e di solito di notte. Una volta scelto il sito, la femmina scava prima una buca per il corpo usando tutti e quattro gli arti e poi usa solo i piedi posteriori per scavare la camera del nido sul fondo della buca. Poi deposita 23-198 uova sferiche e coriacee (di solito 95-130) che misurano 1-2 in (2,5-5,1 cm) di diametro e 1-2 once (26-47 g) di massa. Poi copre il nido, prima usando solo le zampe posteriori e alla fine usando tutti e quattro gli arti per coprire e camuffare l’intero sito. Le femmine possono deporre fino a sette covate per stagione a intervalli di nove a 28 giorni, in genere ogni due settimane, anche se quattro o cinque covate per stagione è più usuale. La maggior parte delle femmine nidifica solo ogni due o tre anni. L’incubazione richiede 46-80 giorni, tipicamente 60-65, a seconda della temperatura. I piccoli emergono generalmente dai nidi di notte per evitare le temperature letali del suolo durante il giorno. Poi si precipitano immediatamente verso il mare. Questa specie ha una determinazione del sesso dipendente dalla temperatura. La maggior parte delle femmine sono prodotte sopra gli 84-86°F (29-30°C), e la maggior parte dei maschi sono prodotti sotto questa temperatura.
stato di conservazione
Le tartarughe Loggerhead sono classificate come in pericolo sulla Lista Rossa IUCN.
importanza per l’uomo
Anche se il consumo diretto di adulti e uova può essere in calo in molte aree, l’uomo è ancora responsabile di molta mortalità indiretta tra le tartarughe marine loggerhead attraverso l’attività o lo sviluppo delle spiagge di nidificazione, contribuendo all’aumento dei predatori come procioni e cani, annegando le tartarughe nelle reti per gamberi o pesci e con gli inquinanti.
Tartaruga verde
Chelonia mydas
tassonomia
Testudo mydas Linnaeus, 1758, Insulas Pelagi: Insulam Adscensionis (“Isole Oceaniche: Isola Ascensione”). Nessuna sottospecie è attualmente riconosciuta. Tuttavia, alcuni autori riconoscono la tartaruga verde del Pacifico (chiamata anche tartaruga nera) come una specie distinta; altri considerano la tartaruga verde del Pacifico una sottospecie di Chelonia mydas. I risultati degli studi sul DNA non supportano il riconoscimento della tartaruga del Pacifico come distinta dalle altre tartarughe verdi.
altri nomi comuni
Inglese: Tartaruga verde; Francese: Tortue verte; tedesco: Suppenschildkröte; spagnolo: Tortuga verde, Tortuga blanca.
caratteristiche fisiche
Grande, raggiunge 60 in (152 cm) di lunghezza del carapace e 750 lb (340 kg) di massa corporea. La testa è piccola e arrotondata anteriormente, e solo un paio di scaglie prefrontali allungate sono presenti sulla parte superiore della testa davanti agli occhi. Il carapace a forma di cuore è solo debolmente seghettato posteriormente e ha quattro paia di scudi pleurici, il primo paio dei quali non è in contatto con lo scuto nucale. Dodici scuti marginali sono tipicamente presenti lungo ogni lato della conchiglia. Quattro scuti inframarginali (tutti privi di pori) sono presenti su ogni ponte tra gli scuti marginali e plastrici. Il colore verdastro del grasso di questa tartaruga è la fonte del suo nome comune.
distribuzione
Tutti i mari tropicali e temperati.
habitat
Anche se le sature verdi si avventurano nei mari temperati, gli adulti si trovano principalmente ai tropici. Queste tartarughe possono essere trovate in mare aperto, ma sono più comunemente viste in aree di acque poco profonde con abbondanza di vegetazione sommersa, specialmente le pianure di erbe marine. Gli avannotti sono più pelagici e spesso si trovano in stuoie di sargassum.
comportamento
Le sature verdi nidificano principalmente sulle spiagge tropicali e possono migrare per più di 1.900 miglia (3.000 km) tra le aree di alimentazione e di nidificazione. Queste tartarughe sono note per termoregolarsi crogiolandosi sulla superficie dell’acqua, ma sono le uniche tartarughe marine conosciute a lasciare l’acqua per crogiolarsi a terra. Una popolazione nel Golfo della California è nota per ibernarsi sott’acqua seppellendosi parzialmente nel substrato.
ecologia di alimentazione e dieta
Anche se si presume che le covate e i giovani siano principalmente carnivori, sono disponibili pochi dati. Gli adulti sono noti per essere quasi completamente erbivori, nutrendosi principalmente di diversi generi di erbe marine e di alghe. La materia animale, come spugne, meduse, molluschi, crostacei, ricci di mare e spugne di mare, viene occasionalmente ingerita, alcuni forse secondariamente mentre la tartaruga si nutre di erbe marine. L’alimentazione avviene generalmente durante il giorno.
biologia riproduttiva
L’età della maturità delle tartarughe marine verdi non è definitivamente nota, ma si ipotizza che sia tra i 20 e i 30 anni. Il corteggiamento e l’accoppiamento avvengono fuori dalle spiagge di nidificazione, e le femmine possono accoppiarsi con diversi maschi. Il corteggiamento implica inseguire, annusare, strofinare, annusare e mordere la femmina. Se la femmina è ricettiva, il maschio monta il suo guscio da dietro e fa oscillare la sua coda molto più grande sotto la sua per intromettersi. La copulazione può durare diverse ore; un rapporto descrive un accoppiamento di 52 ore. L’accoppiamento può avvenire sulla superficie dell’acqua o sotto di essa. Le femmine possono conservare lo sperma, forse per diversi anni, così le singole uova nella stessa frizione possono avere padri diversi.
C’è una considerevole variazione nei tempi della stagione di nidificazione della tartaruga verde, sia a livello locale che globale. Per esempio, nell’Atlantico occidentale, la nidificazione avviene tipicamente da marzo a ottobre, con un picco da maggio a settembre. Nel Pacifico orientale, la nidificazione può avvenire in qualsiasi momento tra febbraio e gennaio. Le femmine mostrano una notevole fedeltà alle loro spiagge di nidificazione, e questo tratto spiega le lievi differenze genetiche tra colonie di nidificazione separate. Le femmine nidificano ovunque, dalla sabbia aperta sopra la linea di alta marea a zone completamente ombreggiate nell’entroterra della spiaggia. La maggior parte della nidificazione avviene di notte. La costruzione del nido è simile a quella della tartaruga marina, tranne che la tartaruga verde scava la fossa più profonda di qualsiasi tartaruga marina cheloniide (fino a 20 pollici). Le femmine depongono fino a sette grappoli in una stagione, di solito a intervalli di 12-14 giorni, ma due o cinque grappoli sono più comuni. La dimensione della covata è generalmente correlata positivamente alla dimensione della femmina. Le covate variano da tre a 238 uova, anche se le covate di 100-120 uova sono tipiche. Le uova coriacee sono quasi sferiche e 1-2 in (2,5-5,8 cm), di solito 1,4-1,6 in (3,5-4 cm) di diametro e pesano 1-2 once (28-65 g, di solito 35-50 g). La maggior parte delle femmine nidifica solo ogni due anni, ma sono noti cicli da uno a quattro anni. L’incubazione richiede in genere 50-70 giorni, ma può richiedere tra i 30 e i 90 giorni, a seconda della temperatura del nido. I piccoli emergono dai loro nidi di notte e si muovono immediatamente verso il mare. Le sature verdi mostrano una determinazione del sesso dipendente dalla temperatura. Le alte temperature producono soprattutto femmine, e le basse temperature producono soprattutto maschi.
stato di conservazione
Le saturine verdi sono classificate come in pericolo sulla Lista Rossa IUCN. La sottopopolazione mediterranea è elencata come in pericolo critico.
importanza per l’uomo
Nonostante la protezione internazionale, le saturine verdi e le loro uova sono ancora consumate dalle popolazioni locali in molte parti del mondo. Anche molte altre attività umane aumentano la mortalità. Le tartarughe vengono uccise per sport, annegano nelle reti per gamberi o pesci e vengono ferite dalle eliche delle barche. Altre tartarughe vengono uccise da predatori il cui numero è aumentato a causa delle attività umane (per esempio, procioni, maiali e cani). Le zone di nidificazione vengono distrutte da hotel e complessi residenziali.
Tartaruga ridley di Kemp
Lepidochelys kempii
tassonomia
Thalassochelys (Colpochelys) kempii Graman, 1880, Golfo del Messico. Non sono riconosciute sottospecie.
altri nomi comuni
Inglese: Atlantic ridley, gulf ridley, Mexican ridley; francese: Tortue de Kemp; spagnolo: Tortuga lora.
caratteristiche fisiche
La Kemp’s ridley è la più piccola delle sature, raggiungendo un massimo di soli 30 in (76 cm) di lunghezza del carapace, e 108 lb (49 kg) di massa corporea. La testa è un po’ appuntita anteriormente e ha un becco superiore nettamente uncinato. Due paia di scaglie prefrontali sono presenti sulla parte superiore della testa davanti agli occhi. Il carapace a forma di cuore è seghettato posteriormente e ha cinque paia di scaglie pleuriche; il primo paio è in contatto con la scaglia nucale. Sul bordo della conchiglia sono presenti da 12 a 14 scuti marginali. Quattro scuti inframarginali (ciascuno con un poro posteriore) sono presenti su ogni ponte tra gli scuti marginali e plastrici.
distribuzione
Golfo del Messico all’Oceano Atlantico settentrionale.
habitat
I ridleys adulti preferiscono le acque poco profonde del Golfo del Messico, anche se per i primi due anni di vita vanno alla deriva in stuoie galleggianti di sargasso o altri flotsam nelle correnti del golfo. I subadulti si avventurano in acque temperate, come la baia di Chesapeake, per nutrirsi.
comportamento
Si sa poco del comportamento acquatico delle tartarughe Kemp’s ridley. Anche se per lo più confinate nel Golfo del Messico, le femmine possono ancora migrare per lunghe distanze, spesso più di 600 miglia (1.000 km) da e verso l’unica spiaggia di nidificazione significativa, a Rancho Nuevo, Tamaulipas, Messico.
ecologia alimentare e dieta
Le tartarughe Kemp’s ridley sono principalmente carnivore per tutta la vita. Anche se si nutrono principalmente di granchi, queste tartarughe mangiano meduse, gelatine, lumache, vongole, uova di calamari, gamberi, insetti, cirripedi, ricci di mare, cetrioli di mare, pesci e tartarughe diamondback. Occasionalmente si nutrono di erba sargassum e altre alghe o piante acquatiche.
biologia riproduttiva
L’età della maturità delle tartarughe Kemp’s ridley è stimata in 8-12 anni. Le femmine poi si riproducono a intervalli di uno o tre anni, la maggior parte nidifica ogni uno o due anni. Il corteggiamento e l’accoppiamento avvengono fuori dalle spiagge di nidificazione prima della nidificazione. Questi comportamenti non sono stati ben descritti, ma sono simili a quelli di altre tartarughe marine. Quasi tutta la nidificazione avviene lungo una singola spiaggia in Tamaulipas, Messico, da metà aprile a metà luglio. Le femmine nidificano quasi esclusivamente durante il giorno, venendo a riva in arribadas, anche se alcuni vengono a riva da soli. I nidi sono scavati nella sabbia aperta sulla spiaggia superiore o nelle dune dietro la spiaggia. La costruzione del nido è simile a quella di altre tartarughe marine cheloniidi, ma i nidi della Kemp’s ridley sono generalmente meno profondi. Le femmine producono fino a quattro covate, di solito da una a tre, per stagione a intervalli di 10-49 giorni, anche se l’intervallo abituale è di 20-28 giorni. La dimensione della covata varia da 51 a 185 uova, con nidi di 100-110 uova più comuni. Le uova sferiche e coriacee misurano 1-2 in (2,5-5,1 cm, in media 3,9 cm) di diametro e pesano 1-1,5 once (24-41 g, in media 30 g). L’incubazione richiede 45-70 giorni a seconda della temperatura, ma la maggior parte delle uova si schiude in 50-55 giorni. Le tartarughe Kemp’s ridley mostrano una determinazione del sesso dipendente dalla temperatura. Le alte temperature producono soprattutto femmine, e le basse temperature producono soprattutto maschi.
stato di conservazione
Le tartarughe Kemp’s ridley sono classificate in pericolo critico sulla Lista Rossa IUCN.
importanza per l’uomo
Le Kemp’s ridley una volta erano la tartaruga marina più abbondante nel Golfo del Messico, si stima che 42.000 nidificassero in Messico in un giorno. Anche se queste tartarughe sono rigidamente protette a livello internazionale e la spiaggia principale di nidificazione è una riserva nazionale messicana, le tartarughe Kemp’s ridley rimangono la tartaruga marina più in pericolo critico, forse 1.000-2.000 adulti rimasti. Si ritiene che l’annegamento nelle reti a strascico per gamberi sia la causa di morte innaturale più frequente. I recenti aumenti della popolazione nidificante offrono una speranza di recupero.
Risorse
Libri
Bjorndal, K. J. Biologia e conservazione delle tartarughe marine. Edizione rivista. Washington, DC: Smithsonian Institution Press, 1995.
Lutz, P. L., and J. A. Musick, eds. The Biology of Sea Turtles. Boca Raton, FL: CRC Press, 1997.
Márquez-M., R. Synopsis of Biological Data on the Kemp’s Ridley Turtle, Lepidochelys kempi (Garman, 1880). NOAA Technical Memo NMFS-SEFSC-343. Washington, DC: National Oceanic and Atmospheric Administration, 1994.
Periodicals
Dodd, C. K., Jr. “Caretta caretta (Linnaeus) Loggerhead Sea Turtle”. Catalogue of American Amphibians and Reptiles 483 (1990): 1-7.
Karl, S. A., and B. W. Bowen. “Unità evolutive significative contro tassonomia geopolitica: Sistematica molecolare di una tartaruga marina in pericolo (genere Chelonia)”. Conservation Biology 13, no. 5 (1999): 990-9.
Parham, J. F., e D. E. Fastovsky. “The Phylogeny of Cheloniid Sea Turtles Revisited.” Chelonian Conservation Biology 2, no. 4 (1997): 548-54.
Rostal, D. C., J. S. Grumbles, R. A. Byles, R. Márquez-M., e D. W. Owens. “Fisiologia di nidificazione delle tartarughe marine Kemp’s Ridley, Lepidochelys kempi, a Rancho Nuevo, Tamaulipas, Messico, con osservazioni sulle stime di popolazione”. Conservation Biology 2, no. 4 (1997): 538-47.
Van Buskirk, J., and L. B. Crowder. “Life-History Variation in Marine Turtles”. Copeia (1994): 66-81.
Zug, G. R., and C. H. Ernst. “Lepidochelys fitzinger Ridley tartarughe marine”. Catalogue of American Amphibians and Reptiles 587 (1994): 1-6.
John B. Iverson, PhD