di Wassim Mroue
Con lo scoppio delle proteste antigovernative del Libano a ottobre, la posizione di Hezbollah a sostegno dell’élite politica del paese, compresi i suoi alleati nel Movimento Amal, ha innescato una serie di domande mentre gli esperti e i giornalisti hanno cercato di capire e spiegare la logica dietro una tale posizione.
Contribuendo a questa discussione, questo articolo sostiene che dobbiamo imparare dal peso della storia per capire la complessità del rapporto tra Hezbollah e Amal, uno dei pilastri dell’ordine politico libanese del dopoguerra.
Di fronte all’impennata dei tassi di disoccupazione e ai servizi pubblici mediocri, manifestanti di varie regioni, classi e sette sono scesi in strada, scandendo slogan e lanciando accuse di corruzione contro tutti i partiti politici al potere. Nel Libano meridionale a maggioranza sciita, dove Hezbollah e Amal godono di un ampio sostegno, le accuse di corruzione hanno preso di mira soprattutto Amal. Quest’ultima è rappresentata nel governo libanese dal 1984 e il suo leader Nabih Berri è speaker del Parlamento dal 1992.
Pur sostenendo le richieste socio-economiche della gente, il leader di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah ha espresso la sua opposizione alle richieste di alcuni manifestanti per far cadere il governo di Saad Hariri, le dimissioni del presidente Michel Aoun e di Berri o per elezioni legislative anticipate. Nel suo primo discorso dopo lo scoppio delle proteste, Nasrallah ha esortato il governo a preparare invece una serie di riforme economiche. Nel suo secondo discorso, ha sostenuto che alcune delle proteste sono state finanziate da ambasciate straniere, esprimendo il timore di un complotto per trascinare il paese in una nuova guerra civile. A questo punto, Nasrallah ha esortato i sostenitori di Hezbollah a ritirarsi dalle proteste.
Hariri si è poi dimesso a ottobre e un nuovo governo è stato formato a gennaio. Sebbene il nuovo primo ministro Hassan Diab e la maggior parte dei suoi ministri siano tecnocrati e non membri di partiti politici, hanno ricevuto l’appoggio di Hezbollah, Amal e dei loro alleati che hanno dato loro un voto di fiducia in Parlamento. In un discorso di febbraio, Nasrallah ha espresso il pieno sostegno del suo partito al nuovo governo. Ma per molti manifestanti, il nuovo gabinetto rappresenta gli interessi dello stesso establishment politico contro cui si sono sollevati in ottobre. Mentre le dimostrazioni anti-establishment non sono più un evento quotidiano, una nuova fiammata di proteste è ampiamente prevista con l’aggravarsi della crisi economica.
La spiegazione dominante proposta dai media occidentali sostiene che Hezbollah si oppone a qualsiasi cambiamento genuino di un ordine politico corrotto, dato che è questo sistema che fornisce legittimità all’arsenale del partito e gli permette di attuare il suo programma. Hezbollah, Amal e altri alleati hanno la maggioranza nel governo e nel parlamento. Un’alleanza tra Hezbollah e il Movimento Patriottico Libero di Aoun ha contribuito a portare quest’ultimo alla presidenza nel 2016. La narrazione continua che a livello regionale, l’Iran, il principale sostenitore di Hezbollah, non ha interesse a vedere la sua influenza in Libano diminuire.
Mentre questo argomento spiega in una certa misura la posizione di Hezbollah, una comprensione più profonda richiede di allontanarsi dal presupposto che ogni singola considerazione guida la posizione del partito su ogni gruppo politico libanese.
In effetti, il rapporto di Hezbollah con gli altri partiti politici libanesi è stato condizionato da una serie di distinti e complessi fattori locali, regionali e internazionali e dall’esperienza acquisita e dalle sfide affrontate da quando è emerso in pubblico nel 1985. Tutti questi fattori hanno plasmato il comportamento del gruppo e lo hanno reso quello che è oggi. La relazione con Amal ne è un chiaro esempio.
Lungo prima di diventare parte integrante dell’ordine politico post-guerra civile, Hezbollah stava già cercando di cooperare con Amal, un pilastro di questo sistema.
Nel gennaio 1989, sotto la sponsorizzazione siriana e iraniana, Hezbollah e Amal firmarono un accordo per porre fine a mesi di combattimenti e raggiungere un modus vivendi nel Libano meridionale. Tuttavia, l’accordo di pace non riuscì a porre fine a quello che sarebbe diventato un lungo capitolo della guerra civile libanese.
Amal e Hezbollah, la cui rivalità emerse nel mezzo della guerra civile, avevano opinioni opposte sull’orientamento politico della comunità sciita libanese, la sua identità nazionale e religiosa e la loro visione generale per il futuro del Libano. A differenza di Hezbollah, Amal non crede nella dottrina del Velayat-e Faqih sviluppata dall’Imam Rouhollah Khomeini, il fondatore della Repubblica Islamica dell’Iran.
La tensione tra Amal e Hezbollah degenerò in scontri sanguinosi senza precedenti nell’aprile 1988, quando Amal riuscì a cacciare Hezbollah da gran parte del Libano meridionale, ad eccezione di alcune sacche nella regione montuosa di Iqlim At-Tuffah. Il mese successivo, Hezbollah reagì strappando ad Amal il controllo della maggior parte dei quartieri della periferia meridionale di Beirut, densamente popolata. Il principale teatro di combattimento si è poi spostato a Iqlim At-Tuffah, dove entrambi i gruppi hanno combattuto aspramente nel gennaio 1989, mentre Hezbollah cercava di ripristinare le sue posizioni nel sud, da dove poteva impegnare le truppe di occupazione israeliane. Le armi tacquero all’indomani dell’accordo di Damasco raggiunto alla fine del mese, ma le battaglie si intensificarono nuovamente dopo che i deputati libanesi firmarono l’accordo di pace di Taif nell’ottobre 1989 per porre fine alla guerra civile. I combattimenti scoppiarono nel dicembre 1989 nella Bekaa occidentale e si estesero di nuovo a Iqlim At-Tuffah dove continuarono su scala intermittente per gran parte del 1990.
Il conflitto giunse infine alla fine con un secondo accordo di Damasco mediato da Siria e Iran nel novembre 1990. L’accordo rifletteva un’intesa tra Siria e Iran sull’ordine post guerra civile del Libano, dopo anni di tensione tra Damasco e Teheran.
Un’implicita divisione del lavoro si cristallizzò poco dopo l’accordo, per cui Hezbollah si fece carico della resistenza armata contro l’occupazione israeliana del sud, mentre Amal occupava posti nel settore pubblico e posizioni governative assegnate alla comunità sciita.
I leader odierni di Amal e Hezbollah erano tutti in posizioni di alto livello durante la fase sanguinosa della loro relazione e ne hanno visto gli orrori in prima persona. Profondamente radicata nella memoria collettiva della comunità sciita libanese, la storia di questo conflitto pesa pesantemente su Amal e Hezbollah e informa le decisioni e le politiche che guidano i loro rapporti.
La mia ricerca ha scoperto che, almeno a livello di leadership, Amal e Hezbollah hanno fatto del loro meglio per dimenticare la loro “guerra dei fratelli” e i loro funzionari preferiscono non commentare nemmeno questo periodo in pubblico. Il conflitto, durato tre anni, ha diviso le famiglie, coinvolgendo assassinii di leader, l’uso di armi pesanti, bombardamenti, rapimenti e guerra psicologica. Il numero del 14 giugno 1990 del giornale panarabo Al-Hayat stimava in 2.500 i morti.
Ecco perché un esame approfondito di questa storia del rapporto Amal-Hezbollah è essenziale per una piena comprensione dello stato attuale delle relazioni tra i due gruppi, stretti alleati dal 2005. I sostenitori di Amal e Hezbollah condividono città e villaggi e provengono dagli stessi clan e famiglie. Nasrallah stesso è stato un alto membro di Amal fino al 1982 e suo fratello Hussein, alias Jihad al-Husseini, è una figura di spicco di Amal.
Per Hezbollah, evitare la riapertura di vecchie ferite – che hanno impiegato decenni per guarire – sembra essere un fattore determinante nelle relazioni con Berri, una figura importante dell’establishment politico. Questo batte molte altre considerazioni.
Un discorso di Nasrallah dell’agosto 2018 è indicativo di questo approccio. Sottolineando la serietà del suo partito nel combattere la corruzione nel settore pubblico, Nasrallah ha detto che “il Movimento Amal e Hezbollah hanno preso la decisione storica di rimanere insieme … fare sacrifici insieme e affrontare i problemi insieme”.
L’alleanza Hezbollah-Amal resiste nonostante i sentimenti di disagio nei suoi confronti da parte di alcuni segmenti della comunità sciita libanese e del pubblico libanese in generale. Con i suoi controversi compiti militari in Siria, sempre preparandosi per un possibile conflitto con Israele e perseguitato da anni di sanguinosi scontri interni, una rottura delle relazioni con Amal è l’ultima cosa che Hezbollah vuole in questa fase.